Una protezione dallo spam targata Mozilla
Firefox Private Relay è un add-on disponibile sull'omonimo browser open source di Mozilla che ha uno scopo preciso: fornire mail fasulle ai vari siti web sui quali si è costretti a registrarsi per proteggere l’utente da eventuali spam. Questo programma è paragonabile a software come SPAMfighter e Easy Mail Recovery, ma rispetto a quest’ultimi Firefox Private Relay è molto più facile da usare.
Un filtro efficace
Una volta installato su Firefox, Private Relay è semplice da usare. In fase di registrazione su un sito web “pericoloso”, l’utente non deve fare altro che premere l’apposito tasto dell'add-on per creare in pochi secondi una mail fittizia da usare. La mail fungerà da filtro, e in un primo momento invierà regolarmente alla casella di posta principale tutti i contenuti provenienti da quello specifico sito web. Se queste mail dovessero sfociare nello spam, basterebbe cancellare la posta fittizia direttamente in Private Relay per non avere più contenuti indesiderati.
Tante cose da migliorare
Nonostante Firefox Private Relay sia una grande intuizione del team di Mozilla, è ancora lontano da essere un programma perfetto nel suo compito. Il primo limite è dato proprio dalla versione del programma, ancora nella fase alpha, e quindi non disponibile per tutti. L’altro problema è che su alcuni siti web lo strumento non sembra al momento funzionare, dato che le mail generate da Firefox Private Relay vengono subito identificate come “non valide”.
Un add-on dal potenziale enorme
Trattandosi di un software in versione alpha, è impossibile dare giudizi definitivi. I primi utilizzi parlando di un add-on davvero efficace, ma sono ancora tanti i siti web che “scoprono” le mail fittizie.